Facciamo parte del consorzio “Arancia Rossa di Sicilia.
La certificazione di indicazione Geografica Protetta (IGP) garantisce l’origine delle nostre arance rosse della Linea Mediterrà: la vera “Arancia Rossa di Sicilia” coltivata secondo la tradizione alle pendici dell’Etna che racchiude al suo interno qualità e caratteristiche inconfondibili che sono oggetto di riconoscimento da parte della comunità europea e apprezzate in tutto il mondo.
La zona di produzione dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP comprende alcuni comuni delle province di Enna, Catania e Siracusa, nella regione Sicilia. Il succo delle arance siciliane Tarocco, Moro e Sanguinello si caratterizza innanzitutto per le qualità sensoriali, che consistono nel colore rosso brillante, nel profumo fresco e delicato e nel gusto dolce e acidulo.
L’arancia rossa di Sicilia rappresenta un esempio di stretto legame tra fattori climatici e caratteristiche del prodotto. L’Arancia Rossa di Sicilia è considerata di qualità superiore rispetto a quelle non pigmentate prodotte altrove. Le stesse varietà di arancia, infatti, coltivate in differenti condizioni climatiche non presentano il particolare colore e le specifiche caratteristiche organolettiche che le hanno rese famose nel mondo.